Cucina sana e naturale per il corpo, la mente e l'anima!
Per essere o diventare vegetariani non occorre soltanto sapere come bilanciare la propria dieta, ma anche come cucinare pietanze deliziose e salutari per il benessere fisico.
Il gusto della gioia, di Mahiya Zoé Matthews, è ispirato ai consigli di Paramhansa Yogananda sull'alimentazione: questo libro ci accompagna in un'avventura gioiosa nel mondo della nutrizione, rivelandoci gli effetti potenti del cibo sulla salute, sulla mente e sullo spirito. Con il suo stile semplice e genuino, l'autrice ci presenta argomenti chiave in modo interessante e coinvolgente. Troverai tanti consigli per preparare specialità e ricette di cucina vegetaria, italiana e indiana.
Include:
Le ricette, accompagnate da bellissime foto, sono facili da seguire, gioiose da creare e gustose da mangiare.
Alimentazione, nutrizione, cibo, salute, ricette vegetariane, ricette cucina indiana.
Autrice dell’amato libro best-seller Il gusto della gioia, Mahiya è un’esperta di arte culinaria multiculturale, cucina vegetariana-vegana e alimentazione yogica, con una profonda conoscenza sia dell’aspetto pratico sia dell’aspetto nutrizionale e spirituale. Mahiya si dedica con passione a diffondere l’alimentazione vegana e yogica in Italia e all’estero. I suoi libri e i suoi corsi di cucina, che tiene regolarmente a Ananda Assisi, stanno ispirando migliaia di persone a uno stile di vita più sano e naturale.
Nota dell’autrice
Introduzione
PRIMA PARTE: Cominciamo dalle basi
1. Che cos’è un’alimentazione equilibrata?
2. Il segreto di un corpo alcalino
3. L’orto di Madre Natura
4. La Forza Vitale sia con te!
5. Le vitamine sono croccanti!
6. Carboidrati e forza di gravità
7. Il mito delle proteine
SECONDA PARTE: Nutrire l’anima
8. Spiritualizzare l’alimentazione
9. Vegetarianesimo spirituale
10. Buone vibrazioni in cucina
11. Buone vibrazioni a tavola
TERZA PARTE: Il livello successivo
12. I bene ci del digiuno
13. La dieta puri cante e rivitalizzante di nove giorni
14. Ripulire l’organismo
QUARTA PARTE: Ananda racconta
RICETTE
Introduzione
Come usare le ricette... ed essere creativi
Indicazioni importanti
1. Ricette di base
2. Succhi freschi di frutta e verdura
3. Frullati
4. Insalate
5. Condimenti per insalata
6. Salse, intingoli e creme da spalmare
7. Zuppe
8. Pane salato, pane dolce e cracker
9. Pasta
10. Riso e altri cereali
11. Altri piatti principali
12. Cucina indiana
13. Tofu e seitan
14. Legumi
15. Verdure e contorni
16. Dessert e spuntini dolci
17. Bevande
Indice delle ricette
APPENDICI
Glossario
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Opzioni acquisto