E-Book
Esercizi d’Amore – Pratiche di morbidezza per il corpo e il cuore – ebook
9,99 € 8,52 €Acquista
Esercizi d’Amore – Pratiche di morbidezza per il corpo e il cuore – ebook
Un sillabario di 85 esercizi che declinano diversi stati d’animo dell’amore, dall’addio alla gentilezza, al perdono e alla tenerezza. Ogni esercizio si compone di due parti: una parte di scrittura intima, che racconta esperienze umane, personali e universali, dall’altra una breve pratica di yoga, un rilassamento o una tecnica di respirazione, guidate con morbidezza. Dopo il successo del libro Esercizi di felicità, l’autrice fa un ulteriore passo avanti: ci dice che è tempo di riaprire il cuore. E ogni istante, ogni incontro, divengono un’opportunità per migliorare nell’arte d’amare e del lasciarsi amare. Arricchiscono il libro le ispirazioni del grande maestro Paramhansa Yogananda.
9,99 € 8,52 €Acquista
Sarò per sempre Tuo – ebook
L’ultimo libro scritto da Swamiji.
Un’opera straordinaria e trasformante, basata sul romanzo di un’autrice inglese spirituale del secolo scorso, Marie Corelli: un romanzo amato da Swamiji, e l’unico che Yogananda avesse mai letto fino alla fine. Nella sua riscrittura, Swamiji ha approfondito i contenuti spirituali dell’opera, mantenendo intatti in larga misura la trama e lo stile romanzesco dell’autrice. Il racconto narra le appassionanti vicende di un’eroina e le prove iniziatiche alle quali deve sottoporsi per espan- dere la propria coscienza e il proprio Amore e unirsi alla sua anima gemella. Un libro appas- sionante che ha le potenzialità di diventare un best-seller!
9,99 € 8,52 €Acquista
Ananda Songbook – eBook
13,68 € 11,67 €Acquista
The Energization Exercises of Yogananda – eBook
10,99 € 9,38 €Acquista
Risveglia i chakra – ebook
Basato sugli insegnamenti di Paramhansa Yogananda Non esiste probabilmente in Italia un libro altrettanto completo sui chakra, ma soprattutto un libro sui chakra secondo gli insegnamenti del nostro amato maestro Paramhansa Yogananda e del suo discepolo Swami Kriyananda. Questo libro copre tutte le dimensioni di questo argomento ed è un tesoro sia per chi sta cominciando a esplorare questa tematica, sia per chi la conosce già ampiamente. È ricchissimo di informazioni, spesso inedite e sorprendenti, ma non solo. Ogni capitolo offre utili pratiche, che ci permettono di scoprire personalmente i chakra: come percepirli, come stimolarli, come aprirli, in modo da ottenere profondi benefici.
9,99 € 8,52 €Acquista
Esercizi di Felicità – ebook
La felicità è una scelta!
Questo libro è la testimonianza di un percorso di ricerca interiore, un profondo viaggio dentro un laboratorio intimo in cui si sperimentano gli universali dell’animo umano. Il libro, strutturato come un eserciziario pratico dalla A alla Z, è un mosaico di tessere del sentire: da un lato un’analisi ispirata e vissuta da Giulia Calligaro delle emozioni umane (dall’Accettazione alla Vulnerabilità, passando dall’Amicizia, Coraggio, Gioia, Dubbio, Libertà, Perdono, Paura…), dall’altro il rimedio yogico proposto dal maestro di yoga Jayadev Jaerschky con asana, affermazioni e ispirazioni di Paramhansa Yogananda.
Questo libro e? una danza. E? l’intreccio di passi di due appassionati ricercatori dello Spirito, che si muovono al ritmo della loro esperienza interiore e della musica dell’anima che li guida e li ispira. Sinuosi e impalpabili i passi di Giulia, intimi, femminili, permeati delle lacrime e delle gioie della scoperta di se?, dell’accoglienza alla Vita e dello schiudersi del cuore. Solidi e decisi i passi di Jayadev, in cui ogni muscolo, ogni cellula viene disciplinata a manifestare nel quotidiano le rivelazioni interiori, mentre piedi, mani, braccia, parole, mente e anima si allineano sulla traiettoria dello Spirito. Femminile e Maschile si incontrano ed esprimono le infinite sfaccettature del cammino della realizzazione del Se?. Come ponte tra loro, una Voce, una Presenza, ne? maschile ne? femminile, perche? al di la? di tutto cio? che e? definizione e separazione: la Voce di Yogananda, grande Maestro e guida di entrambi.
«Se non decidete voi stessi di essere felici, nessuno potrà rendervi felici. Ma se decidete di essere felici, nessuno potrà rendervi infelici»
Gli autori: Giulia Calligaro
Friulana, filologa, giornalista, giramondo, autrice, yogini in ordine cronologico, attualmente collabora con gli inserti del Corriere della Sera, scrivendo di libri, facendo reportage dai mondi in via di sviluppo, scovando felicita? alternative. Una decina di anni fa ha scoperto lo yoga e non l’ha piu? lasciato, da quando aveva quattro anni ha iniziato a scrivere e scrivendo si e? salvata piu? volte la vita. Da queste due perseveranze e? nato Esercizi di felicità. Cura il blog esercizidifelicita.com .
Jayadev Jaerschky
Pratica lo yoga e meditazione da trent’anni seguendo la tradizione del Kriya Yoga di Paramhansa Yogananda, attraverso il suo discepolo Swami Kriyananda. Vive e insegna da venticinque anni nel centro Ananda nei pressi di Assisi. È il direttore della Scuola Europea di Ananda Yoga, dove forma nuovi insegnanti di yoga, e autore di numerosi libri sullo yoga: Esercizi di felicità, Yoga che ti passa! Liberi dal mal di schiena – DVD; Lo yoga di Yogananda; Risveglia i chakra; Kriya Yoga; Yoga come preghiera; Gli esercizi di ricarica di Paramhansa Yogananda (libro e DVD); Respira che ti passa!; L’Eterno Presente; i tre titoli della collana Yoga Therapy (Vincere lo stress, Vincere l’insonnia, Vincere il mal di schiena). Canta con passione e ha pubblicato tre CD devozionali, Canti Cosmici, Love God, e OM. È Kriyacharya, cioè autorizzato a impartire l’iniziazione nell’antica pratica del Kriya Yoga.
Indice:
INSERIRE IMMAGINE CON INDICE COMPLETO
“Più si va avanti con il cammino e negli anni e più le linee di un volto assomigliano a quelle dell’anima. Si tratta di un’altra bellezza. Perciò, più che andare dall’estetista, dovremmo stenderci ad abbellirci in un campo di tarassaco e margherite, più che metterci la cipria sugli zigomi, dovremmo darci da fare a togliere la polvere dal cuore. C’è chi invecchia con un grugno di tristezza, chi con la delusione sulle labbra o con le pieghe degli occhi piene di fretta. Con la fronte incisa dalla solitudine. Ecco, io vorrei invecchiare stampando sul viso il volo delle farfalle, nelle ciglia il fresco del vento, avere il sorriso di certi meli selvatici. Vorrei invecchiare con la luce del sole che esce dagli occhi”.–Giulia Calligaro
Testimonianze
«Non tutti possono scrivere di felicita?. Per qualcuno e? un sorriso, per altri un tramonto, per certi un successo, per alcuni solo una parola. Giulia puo?, perche? lei conosce tutto il dolore che comporta un attimo di felicita?, e lo ha attraversato camminandoci dentro in punta di piedi nudi, osservando tutto, lasciando brandelli di se?, portandosi via un vestito ogni volta nuovo e pensieri ritrovati. Tutto il dolore che comporta un attimo di felicita?, perche? la felicita? terrena e? breve, ma torna, alla ne torna sempre. Va oltre la Terra». –Giorgia, cantautrice
«La cosa che piu? mi ha sorpreso in questi Esercizi di felicita? e? come la profondita?, la sensibilita?, una cultura poetica strutturata riescano ad incontrare la semplicita? e l’incanto. Ci sono tutto il bosco e il fresco del Friuli dentro questi passi che hanno attraversato il mondo e l’animo umano. E dove la vita ha graffiato, Giulia ha fatto crescere ori. I ori che sono rimasti stampati nei suoi giochi di bambina, come se andare avanti signi casse in realta? ritornare all’origine. La felicita? e? un esercizio di fedelta? alla verita?, ci dice, e per praticarla bisogna fissare sempre la luce del sole che filtra nell’ombra del sentiero. A cercarla in grandioso e ci si perde, qui si sta bene all’altezza del cuore, all’altezza del prato». –Franco Branciaroli, attore
«Il titolo non inganni: non si tratta di uno dei tanti libri di ricette di felicita?. E? invece la condivisione sincera, spesso commovente, di un percorso di crescita interiore, testimoniato con una scrittura vibrante, fatta di poesia e verita?. Di sacro, anche, intinto nello stupore di un mondo naturale vicino alle radici dell’autrice. Strutturato, quasi per pudore, in forma di eserciziario dalla A alla Z, diventa dunque un viaggio per tutti nell’ostinazione di spremere la felicita? possibile da ogni momento buio. Aleggia la fratellanza d’anima con figure di mistiche umanissime come Etty Hillesum e Simone Weil, con la poesia di Rainer Maria Rilke, con la nostalgia di purezza di Pier Paolo Pasolini. Le posizioni yoga di Jayadev Jaerschky e le ispirazioni di Yogananda aprono la porta a chi voglia fare concretamente questo viaggio nel profondo». –Piero Dal Bon, critico letterario
«L’importanza e la bellezza della scrittura di Giulia mi sembra che stiano in questo: aiutano a pensare che parlare di felicita? e di amore significa gia? mettersi sulla buona strada, come se fosse una profezia che si autoavvera. E oggi forse e? l’unico gesto sensato dire di si? alla felicita?. Il resto sono giochi dell’ansia, sofismi della paura, mitologie del disincanto, capolavori della disperazione». –Franco Arminio, poeta e paesologo
«Si puo? raggiungere l’anima dalla vita, dalle sue gioie e dalle sue sofferenze, e poi farla brillare attraverso il potere antico e sacro dello yoga. In questo libro, illuminato dalla saggezza di Paramhansa Yogananda, pratica e vita si stringono la mano e divengono parti di uno stesso cammino. La percezione sensibile di Giulia Calligaro e la pratica yogica e ispirata di Jayadev Jaerschky sono alleate nella ricerca di una felicita? piena, quella felicita? che ci appartiene per diritto divino di nascita». –Wanda Vanni, presidente della Federazione Mediterranea Yoga
«Quello che piu? mi commuove, leggendo questi esercizi di felicita?, e? la loro sintesi, la semplicita?. So quanto lavoro ci vuole per arrivare a esprimersi con poche frasi, per togliere invece di aumentare. Lo yoga asciuga i pensieri, li fa essenziali, visioni nitide. Giulia si e? trasformata. E Jayadev e? accanto a lei: mi sembra di vederlo: ascolta la sua anima con gli occhi socchiusi e ci ricorda che tutti possiamo rovesciare l’albero della nostra vita, pensarlo con le radici verso il cielo». –Laura Marinoni, attrice e ricercatrice spirituale
«E? l’ideale compagno di ogni giorno, per compiere un altro esercizio: quello di ricordare sempre chi scegliamo di essere nel mondo e chi veramente siamo al di la? del mondo. La Poesia delle parole di Giulia, che svela i momenti in cui la sua anima ha fatto capolino dal cuore, diventano non solo una esperienza evocata al lettore, ma una esperienza che lui stesso puo? vivere, attraverso la saggia ed ispirante pratica del maestro Jayadev. Un manuale, un libro di bellezza e armonia, uno specchio per vedere la parte migliore di noi tutti». –Devika Camedda, co-direttrice della Scuola Europea di Ananda Yoga
«Quello che hai in mano, caro lettore, e? un libro scritto a quattro mani, sarebbe meglio dire a “due anime”, che nel loro percorso in qualche modo si intrecciano e si completano. Da una parte i pensieri umani, profondi, poetici di Giulia, dall’altra Jayadev che testimonia, con le sue parole ed il suo instancabile lavoro, che questa felicita? e? davvero per tutti. Che ci rivela anzi che esiste un sentiero che porta proprio la?, un sentiero dove hanno camminato gia? grandi Maestri Spirituali. Un’immagine mi suscita questo libro: quella di un’acrobata, Giulia, che cammina sul lo delle emozioni, delle esperienze, della vita, della dualita?… mentre Jayadev, con le chiavi dello Yoga, fornisce l’asta che dona all’acrobata stabilita? e sicurezza». –Giacomo Campiotti, regista e ricercatore spirituale
9,99 € 8,52 €Acquista
Affermazioni scientifiche di guarigione – Meditazioni Metafisiche – ebook
9,99 € 8,52 €Acquista
Affermazioni scientifiche di guarigione – Meditazioni Metafisiche – ebook
Riunite in un unico volume due delle più importanti opere di Yogananda – in un’edizione moderna e al tempo stesso fedele all’originale – si integrano e si compenetrano per invitarci a un viaggio significativo alla riscoperta del nostro Sé e delle meravigliose potenzialità della nostra mente.
9,99 € 8,52 €Acquista
Ridi con Yogananda – ebook
Diventa anche tu “milionario di sorrisi”!
Questo libro renderà piu? gioiosa la tua vita con l’umorismo di uno dei piu? grandi maestri spirituali di tutti i tempi, Paramhansa Yogananda.
La sua allegria era famosa e il suo sorriso rimaneva impresso nella mente e nel cuore di chi lo incontrava, ispirandolo a trovare nella propria vita la profonda e immutabile beatitudine del Se?.
In questa antologia troverai raccolte le migliori perle di umorismo di Yogananda, in parte inedite e in parte gia? pubblicate, tratte dai suoi scritti e dai suoi discorsi:
– barzellette e scherzi di Yogananda
– storie con una morale
– episodi divertenti della sua vita
– l’umorismo come mezzo per istruire i discepoli
– il lato buffo della vita e della religione
– come risvegliare ed esprimere la gioia divina
Sintonizzati anche tu con le sorgenti di gioia divina dalle quali scaturiva il frizzante umorismo di Yogananda, per toccare con mano quella gioia che e? sempre dentro di te e attende di essere condivisa.
Diventa anche tu “milionario di sorrisi”, come sempre esortava Yogananda!
«O Risata Silenziosa, sorridi attraverso la mia anima. Fa’ che la mia anima sorrida attraverso il mio cuore e che il mio cuore sorrida attraverso i miei occhi. […] Fa’ di me un milionario di sorrisi,
affinché io possa diffondere, ovunque, i Tuoi ricchi sorrisi nei cuori tristi!». – Paramhansa Yogananda
Indice:
- Siamo tutti un po’ folli e non lo sappiamo
- Ridere della follia della vita
- Divertirsi con gli altri
- La salute non e? sempre una cosa seria
- Fare cio? che funziona
- La pratica della religione
- Concentrazione e meditazione
- Storie dei primi anni
- La formazione dei discepoli
- Storie con una morale
Collana “Eterna Saggezza”
Questo libro fa parte della popolare collana “Eterna saggezza” di Paramhansa Yogananda. I libri di questa collana offrono scritti inediti di Yogananda tratti dalle sue lezioni degli Anni Venti e Trenta, dalle riviste Inner Culture e East West (pubblicate prima del 1943) e da annotazioni dei dialoghi tra il Maestro e i suoi discepoli raccolte dal suo discepolo diretto Swami Kriyananda.
- Come essere sempre felici
- Come amare ed essere amati
- Come essere sani e vitali
- Come essere una persona di successo
- Come creare il proprio destino
- Come vincere le sfide della vita
- Come risvegliare il tuo vero potenziale
L’Autore: Paramhansa Yogananda
YOGANANDA (1893-1952) e? stato il primo grande maestro indiano a trasferirsi in Occidente. Autore della famosa Autobiografia di uno yogi, pubblicata per la prima volta nel 1946, e? considerato una delle principali figure spirituali dei nostri tempi.
Yogananda ha svolto un ruolo chiave nel rendere lo yoga e la meditazione ampiamente accettati e praticati in Occidente. L’universalita? e la praticita? dei suoi insegnamenti hanno ispirato milioni di persone.
Yogananda ha dato risalto ai principi eterni alla base di ogni religione. Il suo scopo era quello di aiutare i ricercatori sinceri della Verita?, indipendentemente dal loro credo, a raggiungere il piu? alto traguardo dell’esistenza: la “realizzazione del Se?”, l’esperienza interiore e diretta di Dio come sempre nuova Beatitudine.
Per aiutare tutti noi a raggiungere questo traguardo, Yogananda ha trasmesso l’antica scienza del Kriya Yoga, insegnando pratiche spirituali facilmente accessibili ai ricercatori occidentali. Persone di ogni eta?, religione e provenienza possono utilizzare queste tecniche basate su principi scientifici, per risvegliare le illimitate potenzialita? del proprio essere e portare energia, armonia e successo nel lavoro e in ogni ambito della propria vita.
7,99 € 6,82 €Acquista
Yogananda mi ha cambiato la vita – ebook
Come l’Autobiografia di uno yogi ha illuminato artisti e personaggi famosi
Un percorso alla scoperta di una visione diversa, nuova, ma anche antica e saggia, della vita. Un viaggio fisico, intellettuale e spirituale dall’America all’Europa. Il racconto di come il più importante yogi del XX secolo ha condotto l’Occidente su strade inesplorate.
Yogananda mi ha Cambiato la Vita svela il rapporto sottile e profondo tra Yogananda e la beat generation che ha aperto nuovi orizzonti interiori in Occidente.
Il libro entra nella vita e nell’esperienza intima di personaggi molto popolari per i quali la lettura di Autobiografia è stata:
- l’inizio di una nuova e rivoluzionaria esperienza;
- lo stimolo per portare nuova linfa nel mondo della politica e dell’arte;
- la risposta alle domande ultime dell’uomo.
La chiave di una rivoluzione
Elvis Presley, Ravi Shankar, John Coltrane, George Harrison, Carlos Santana, Steve Jobs e molti altri: l’Autobiografia di uno yogi è stata la chiave d’accesso per la ricerca interiore di grandi donne e uomini del nostro tempo.
Mario Raffaele Conti e Elia Perboni hanno compiuto un viaggio dalla California all’Italia, per raccontare come questo libro abbia cambiato la vita di milioni di persone negli ultimi 70 anni.
Attraverso le interviste con Paul Whitehead (autore delle più famose copertine dei Genesis), Jon Anderson (leader degli Yes) e Joshua Greene (biografo di Harrison e con lui negli studi della Apple durante la leggendaria registrazione del mantra Hare Krishna), Yogananda mi ha cambiato la vita racconta come il libro del grande yogi abbia avviato una vera rivoluzione spirituale a tutti i livelli della società.
Il viaggio continua poi con le testimonianze di noti personaggi del nostro tempo Enzo Decaro (attore di cinema, teatro e tv), Giacomo Campiotti (regista di Braccialetti rossi e Moscati), Laura Marinoni (una delle attrici più premiate del teatro italiano) e Riccardo Vivek Sardonè (ricercatore e attore di Incantesimo e Centovetrine). Infine, la neurologa Donatella Caramia ci spiega le connessioni tra scienza e yoga, e il teologo padre Antonio Gentili quelle tra il Gesù cattolico e quello di Yogananda. Con le prefazioni di Giovanna Melandri e della cantante Alice e la postfazione di Calogero Falcone.
Scarica qui un estratto del libro

Indice
|
Paramhansa Yogananda
(1893-1952) è stato il primo grande maestro indiano a trasferirsi permanentemente in Occidente. Autore della famosa Autobiografia di uno yogi, è considerato una delle principali figure spirituali dei nostri tempi. L’universalità e la praticità dei suoi insegnamenti hanno ispirato milioni di persone, indipendentemente dal loro credo, a raggiungere i più alti traguardi dell’esistenza.
Gli Autori
Mario Raffaele Conti è giornalista. Ha condotto programmi culturali e musicali a Radio Monte Carlo, è stato caporedattore di Oggi e attualmente collabora con Yoga Journal. È anche autore di canzoni e ha pubblicato due album con iDocs. Appassionato di religioni, ha trovato il suo sentiero nello yoga.
Elia Perboni è giornalista. Si è occupato di cultura giovanile e musica sul Corriere della Sera e su Ciao 2001, ha condotto programmi radio in RAI ed è autore di inchieste per RAI 3. Tra i suoi libri, il Dizionario della musica pop-leggera italiana. La ricerca spirituale attraverso lo yoga è la sua nuova frontiera.
Testimonianze
«Yogananda ci aiuta a ricordare chi siamo davvero e a percepire che, oltre la dualità del mondo, possiamo scorgere sat-chit-ananda, una beatitudine per tutti e di tutti». ~ dalla prefazione di Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi
«Nella connessione tra Gesù Cristo e Paramhansa Yogananda si è fatta strada in me la comprensione e la certezza che tutto è collegato e convoglia nell’Unica Realtà». ~ dalla prefazione di Alice
«Yogananda mi ha dato le chiavi della felicità. Strumenti concreti, profondi, per lavorare su di me, sul mio passato e cambiare la mia vita». ~ Giacomo Campiotti
«Il pensiero di Yogananda ha il potere di unificare il senso della vita sparso in un universo di frammenti neurali, portando alla coscienza una sinfonia interiore che ci risana da ogni spaccatura».~ Donatella Caramia, neuroscienziata
«Yogananda indica che c’è una sola realizzazione, quella della persona, del Sé, che attraverso le nostre brevi vite ci consente di poter assaggiare qualche goccia di beatitudine».~ Enzo Decaro, attore
«Yogananda guardava oltre, voleva che gli esseri umani potessero sperimentare la supercoscienza, quale stato espressivo del più alto benessere, fisico, psichico e spirituale».~ Donatella Caramia, neuroscienziata
«Yogananda contiene nel nome la parola yoga (unione) e ananda (beatitudine): la grande rivoluzione spirituale della mia vita parte da lì, dallo yoga, questa magia che coinvolge il corpo e quindi riguarda tutti gli esseri, ma che ha il potere di fare pulizia nell’intera sfera dell’esistenza e di portare a una gioia profonda».~ Laura Marinoni, attrice
«Autobiografia di uno yogi è magico, arriva diritto al cuore. L’ho regalato a molti amici occidentali».~ Ravi Shankar
«Un libro curioso e molto stimolante che racconta attraverso interviste di noti personaggi del mondo dello spettacolo e della musica, compositori, attori, scienziati e ricercatori, l’impatto che l’insegnamento di Yogananda ha avuto con le successive generazioni». ~ Antonio Nuzzo, maestro di Hatha Yoga
«Trovai l’Autobiografia di uno yogi su una bancarella. Fu la sua assonanza con la figura del Mahatma Gandhi a spingermi a intraprendere un viaggio verso la non-violenza e la comprensione. E questo libro, Yogananda mi ha cambiato la vita, è un viaggio tra le testimonianze che riprendo volentieri perché il cammino non finisce mai». ~ Omar Pedrini, musicista
«Leggendo questo libro, mi sono fatto l’idea che avere una guida spirituale che indichi il contrappunto, il ritmo e i tempi giusti che sono dentro e intorno a noi può essere l’unica via maestra». ~ Ramin Bahrami, musicista
Yogananda Revolution Tour: Save the Date!
Belluno – venerdì 26 ottobre ore 18:00 – Libreria Le Due Zitelle
Varigotti (Savona) – sabato 27 ottobre ore 18:00 – Seminario Kriya Yoga Stella – Casa per ferie San Francesco – Strada degli Arenzi, 6 – Varigotti, Finale Ligure (SV)
Monza – domenica 28 ottobre ore 11:00 – Libreria Feltrinelli via Milano
Montecarlo – martedì 6 novembre ore 18:30 – Maison des Associations “Casa d’i Soci”
Ispra (Varese) – venerdì 9 novembre ore 21:00 – Associazione Nonsoloyoga c/o Centro Yoga Ispra
Milano – domenica 18 novembre ore 17:00 – Bookcity – Superstudio Café
Roma – venerdì 23 novembre ore 20:00 – Centro Amrita – via dei Georgofili, 149
Busto Arsizio – lunedì 26 novembre ore 20:00 – Centro Yogamore – viale Sicilia, 6
Parma – mercoledì 30 gennaio ore 20:00 – Libreria Feltrinelli – strada Farini, 17
Orta – venerdì 12 aprile
Stay tuned!
7,99 € 6,82 €Acquista
La realizzazione del Sé: guida alla vera felicità – ebook
Il “breviario della felicità” di un grande Maestro I grandi insegnanti lavorano spesso tramite i loro allievi. Paramhansa Yogananda, uno dei piu? significativi e autorevoli insegnanti spirituali del ventesimo secolo, autore del bestseller spirituale Autobiografia di uno yogi, negli ultimi anni della sua vita affido? a un suo giovane discepolo, Swami Kriyananda, il compito di prendere appunti durante le sue conversazioni informali. Lo stesso Kriyananda, così racconta il modo in cui è pervenuto alla stesura di questo libro: “Ho vissuto con Paramhansa Yogananda, come suo discepolo per gli ultimi tre anni e mezzo della sua vita. Dopo un anno e mezzo, cominciò a sollecitarmi a prendere nota di ciò che diceva durante le conversazioni informali con monaci e visitatori. Man mano che procedevo con questo lavoro, mi rendevo conto di non avere mai letto o udito altrove insegnamenti così chiari, così profondi, così convincenti… Ancora oggi le sue parole mi risuonano nella mente ricche di sapienza, di divino amore e di potere spirituale”.
7,99 € 6,82 €Acquista
I Segreti della guarigione emozionale
In questo libro troverai un seme di riflessione per ogni giorno del mese. Per iniziare, scegli il pensiero corrispondente al giorno del mese in cui ti trovi. Ripeti la frase diverse volte: prima ad alta voce, poi sussurrando e infine solo mentalmente; ogni volta, lascia che le parole penetrino sempre più profondamente dentro di te,
3,99 € 3,40 €Acquista
Lo yoga di Yogananda – ebook
Il manuale dell’Ananda Yoga per risvegliare corpo, mente e anima
• Filosofia • Pratiche • Posizioni yoga • Preghiere • Vita quotidiana
Scopri lo Yoga della Felicità nella tradizione di un grande maestro!
È il primo manuale completo dell’Ananda Yoga, con tutte le posizioni dettagliate, a colori, un compendio unico e inedito degli insegnamenti di Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda sullo Yoga.
Lo yoga ci offre benessere e felicità, specialmente quando è vissuto in modo olistico. L’Ananda Yoga, basato sugli insegnamenti del grande maestro Paramhansa Yogananda, basato sugli insegnamenti del grande maestro indiano Paramhansa Yogananda, e sviluppato dal suo discepolo diretto Swami Kriyananda, insegna a praticare le posizioni yoga per i loro preziosi benefici fisici, ma non solo: ogni posizione diventa anche uno strumento per il nostro benessere mentale, sviluppando le nostre qualità interiori di pace, gioia, amore. Infine, l’Ananda Yoga ci porta a una profonda evoluzione spirituale, verso stati di coscienza sempre più espansi.È questa l’essenza dell’Ananda Yoga.
Sarai guidato amorevolmente a esplorare:
- 84 posizioni yoga dettagliate e illustrate, accompagnate da affermazioni
- 7 sequenze di pratica, una per ogni giorno della settimana
- l’arte del pranayama, il controllo del respiro e dell’energia
- la pratica degli asana secondo le linee-guida di Patanjali, il padre dello yoga
- la meditazione come mezzo per raggiungere le vette piu? elevate dello yoga
- l’arte di portare lo yoga nel quotidiano, integrandolo in ogni parte della vita.
Un tesoro assoluto che resterà un pilastro di riferimento per tutti coloro che praticano yoga.
11,99 € 10,23 €Acquista
Il mio cuore ricorda Swami Kriyananda – ebook
Un tributo d’Amore per Swami Kriyananda
In questo libro appassionato, a metà tra il diario e la biografia, Narayani ci porge un ritratto intenso e commovente di Swami Kriyananda, filtrato dall’occhio amorevole che lo ha osservato da vicino e accompagnato negli ultimi anni della sua vita terrena, prima della sua uscita dal corpo nel 2013.
Con un linguaggio intimo ed emozionante, l’autrice ci accompagna in un viaggio attraverso i giorni densi che hanno caratterizzato la sua permanenza al fianco del grande insegnante spirituale, per comprendere meglio la grandezza dell’uomo che è stato uno dei più devoti e prolifici discepoli del noto maestro indiano Paramhansa Yogananda.
Un libro dal quale lasciarsi coinvolgere col pensiero e con il cuore, per trovare nuova ispirazione nel cammino della vita.


L’amico, l’insegnante, il discepolo
Sono i tre aspetti che Narayani, nel suo racconto intenso e gioioso, ci permette di scoprire attraverso questa biografia, in una narrazione coinvolgente e ricca di aneddoti. Una testimonianza delicata ma potente, che ci regala il ritratto a tutto tondo di un uomo eccezionale letto attraverso lo sguardo privilegiato di chi gli è stato accanto negli ultimi anni del suo viaggio terreno.

L’Autrice: Narayani Anaya
Nata e cresciuta in Spagna, ha incontrato per la prima volta Swami Kriyananda nel 2003 ad Ananda Assisi, in occasione di una visita in Italia. Un anno più tardi, ha deciso di lasciare il proprio lavoro, così come la sua dimora spagnola per seguire “Swamiji” ovunque egli andasse, nei suoi frequenti viaggi tra le comunità Ananda in America, in Italia e in India. Nel 2010 Swami Kriyananda le ha chiesto di divenire la sua personale assistente. Negli ultimi tre anni e mezzo della sua vita, accompagnandolo fino al suo ultimo respiro, Narayani è stata costantemente accanto, con amore e devozione, a uno dei più importanti insegnanti spirituali della nostra epoca. Questo è il suo primo libro.
Testimonianze:
«L’immagine che ho, chiudendo con le lacrime agli occhi questo libro, è quella dell’ape operaia che, umilmente e incessantemente, succhia il nettare del fiore e, invece di tenerlo per sé, lo porta all’alveare, trasformandolo in miele per tutti. Ecco Narayani: un’ape operaia di Dio!». – Giacomo Campiotti, regista
«Questo libro prezioso mi ha fatto alternare risate e lacrime. Penso che nessuno possa trasmettere il cuore e l’anima di Swami Kriyananda come Narayani. Swami vive in queste pagine, proprio com’era: un umile santo, un nobile re, un amico divino per tutti». – Jayadev Jaerschky, direttore della Scuola Europea di Ananda Yoga, autore
«In un entusiasmante racconto degli anni vissuti ai piedi di un futuro santo, Narayani offre al suo lettore sia ispirazione che insegnamenti per il cammino verso l’illuminazione e la libertà interiore. L’ho letto tutto d’un fiato: un libro che ha suscitato in me sia lacrime di commozione, sia risate di cuore». – Nayaswami Kirtani, direttrice spirituale di Ananda Assisi
«Questo libro è un bellissimo dono d’amore per Swami Kriyananda e per tutti i suoi lettori. Attraverso la finestra trasparente di un cuore aperto, offre uno scorcio personale degli ultimi anni della vita di Swamiji». – Nayaswami Devi, co-direttore spirituale di Ananda Worldwide, autrice
«Narayani ci fa rivivere ricordi indimenticabili di Swami Kriyananda, toccando corde profonde in chi ha avuto la benedizione di conoscerlo e di stargli vicino. Un Amico, un Saggio, un Artista, un Discepolo – come amava definirsi – che non ha mai smesso di perfezionare se stesso nel dedicarsi a Dio. Negli episodi rievocati con tanta dolcezza da Narayani, ritroviamo quel magico sentore di Swami nell’aria, quel suo “esserci” che lo caratterizzava con una grazia unica e inconfondibile». – Donatella Caramia, neuroscienziata, docente di Neuromusicologia e Psicologia della Musica, Università di Roma “Tor Vergata”
«Conoscevo Swami Kriyananda da oltre 40 anni. Negli ultimi anni della sua vita, non potevo sintonizzarmi sulla sua coscienza senza sentire anche lo spirito di Narayani, da quanto aveva circondato Swamiji con la sua aura di amorevole cura. Il suo spirito si armonizzava perfettamente con quello di lui. Questo libro è un classico spirituale. Come dice il titolo, direttamente dal cuore». – Nayaswami Asha, conferenziera e autrice
«Nessun racconto può narrare esaustivamente la storia di un uomo come Swami Kriyananda, neanche coloro che hanno vissuto con lui più a lungo e che lo hanno servito più da vicino. Ciò che di lui abbiamo potuto vivere è stato necessariamente filtrato attraverso le nostre personalità, le nostre emozioni e i nostri preconcetti. Questo libro è stato scritto da una persona il cui cuore assolutamente limpido è stato in grado di percepire intuitivamente quello di Swami Kriyananda negli ultimi anni della sua vita. Sono grata a Narayani per la sua purezza e il suo coraggio nel condividere i propri ricordi più cari, che possono aiutare ciascuno di noi, così come le generazioni future, a conoscerlo maggiormente e con più profondità». – Nayaswami Shivani, direttrice Ananda Raja Yoga Academy e Life-Therapy Academy
«Narayani ci dona una splendida testimonianza: piena di intuizione profonda e di cuore, talmente ben scritta – e con così tanta semplicità – che è un piacere e un’ispirazione leggerla. Grazie al ruolo speciale che ha avuto nella vita di Kriyananda e alla sua profonda sintonizzazione con lui, ci regala un’immagine fedele di questo grande santo, che non troverai altrove». – Nayaswami Lakshman, segretario personale di Swami Kriyananda per 23 anni
«Questo libro è un vero e proprio “manuale di santità”, che ci mostra due percorsi paralleli – quello di Swami Kriyananda e di Narayani – infinitamente diversi eppure uniti da un unico, sublime obiettivo. È un appello alla nostra anima a seguire il loro esempio, a divenire guerrieri spirituali, a renderci sempre più trasparenti per lasciar filtrare soltanto la Luce. Ringrazio il grande cuore di Narayani per aver ricordato tutto questo, per aver dato un nuovo senso ai momenti che abbiamo avuto il privilegio di vivere con Swamiji e per aver svelato, a chi non lo ha mai incontrato, la sua essenza più profonda». – Sahaja Mascia Ellero, autrice e per oltre 15 anni traduttrice ufficiale di Swami Kriyananda
«In questo libro, Narayani esprime meravigliosamente quell’intuizione e quell’attenzione agli altri che, in Swami, erano le espressioni naturali di tale gioia. È una splendida lettura, non solo per coloro che hanno conosciuto Narayani e Swami, ma per chiunque desideri avere la rara opportunità di esplorare la vita di un santo moderno». – Nayaswami Anand, direttore spirituale di Ananda Assisi
«Il mio cuore ricorda è un libro sincero che arriva nel profondo dell’anima. Attraverso le parole di Narayani, Swamiji è presente, vivo in ogni parola: una vita in Dio. Grazie di cuore, sorella cara, per averci donato questi racconti». – Narya Tosetto, responsabile pubbliche relazioni Ananda Assisi
«Questo libro ha un potere straordinario perché contiene le vibrazioni di un grande santo, Swami Kriyananda. Per chi lo ha conosciuto, significa rivivere con lui momenti benedetti e ricchi di grazia. Per chi non lo ha incontrato, è come averlo accanto con la sua grandezza e il suo amore incondizionato. Mi inchino al cuore e alla grande anima di Narayani per averci donato questo tesoro spirituale». – Nandini Valeria Cerri, direttrice Ananda Edizioni
«Questo libro porta con sé un’energia che è sacra, forte, profonda, da un’altra sfera. L’energia e la coscienza di Swami Kriyananda si trasmettono e lavorano attraverso la scrittura di Narayani con un potere trasformante. Un darshan attivo!». – Cecilia Sharma, Ananda India Healing Sangha

9,99 € 8,52 €Acquista
Stai attento, Sadhu! – ebook
Questo libro aiuta ogni ricercatore spirituale a comprendere quanto sia importante mettere da parte tutti i desideri, i comportamenti e gli attaccamenti creati dall’ego
5,99 € 5,11 €Acquista
Come risvegliare il tuo vero potenziale – ebook
Come risvegliare il tuo vero potenziale
«Svegliati! Riscuotiti dai sogni di piccolezza e realizza l’immensità dentro di te». Paramhansa Yogananda
Ognuno di noi è impegnato in uno straordinario viaggio di scoperta delle potenzialità più elevate del proprio Se?. La lunghezza di questo viaggio dipende dalle scelte che facciamo: possiamo cooperare con le influenze positive dentro e fuori di noi, oppure aggrapparci alle limitazioni e abitudini che ci sono familiari, rinunciando alla felicità e al successo che ci spettano per diritto di nascita. Tu cosa scegli?
9,99 € 8,52 €Acquista