Paramhansa Yogananda
Specchio Perfetto
Paramhansa Yogananda in America visto da Kamala – sua intima discepola
“Questo è il primo libro pubblicato da una discepola diretta di Paramhansa Yogananda. L’autrice tocca profondamente il cuore del lettore e gli fa sentire la presenza immediata del Maestro”. – Religious Digest.
“Questo è il primo libro pubblicato da una discepola diretta di Paramhansa Yogananda. L’autrice tocca profondamente il cuore del lettore e gli fa sentire la presenza immediata del Maestro”. – Religious Digest.
L’autrice: Kamala
Kamala è stata discepola diretta del grande Paramhansa Yogananda. Incontrò il Guru nel 1925, e da allora si mantenne in stretti rapporti di collaborazione e discepolato con lui, durante i successivi 27 anni di vita del Maestro. Per oltre 40 anni ella ha impartito gli insegnamenti e ì precetti del Guru. Dopo essere stata da lui ordinata – ministro della sua opera spirituale nel 1934.
Sotto la personale direzione di Paramhansa Yogananda, Kamala .organizzò la sua opera nell’area della Baia di S. Francisco, nella California Settentrionale, dove tenne conferenze e lezioni, insegnando i fondamenti del Kriya Yoga.
È autrice di vari libri, attraverso i quali diffonde gli insegnamenti e la. vita spirituale di Paramhansa Yogananda.
15,00 €Acquista
La via del risveglio nell’induismo
Rivelazione e simboli. La religione vista nella sua essenza.
20,00 €Acquista
Ridi con Yogananda – Con storie di Kriyananda
Diventa anche tu “milionario di sorrisi”!
Questo libro renderà piu? gioiosa la tua vita con l’umorismo di uno dei piu? grandi maestri spirituali di tutti i tempi, Paramhansa Yogananda.
La sua allegria era famosa e il suo sorriso rimaneva impresso nella mente e nel cuore di chi lo incontrava, ispirandolo a trovare nella propria vita la profonda e immutabile beatitudine del Se?.
In questa antologia troverai raccolte le migliori perle di umorismo di Yogananda, in parte inedite e in parte gia? pubblicate, tratte dai suoi scritti e dai suoi discorsi:
– barzellette e scherzi di Yogananda
– storie con una morale
– episodi divertenti della sua vita
– l’umorismo come mezzo per istruire i discepoli
– il lato buffo della vita e della religione
– come risvegliare ed esprimere la gioia divina
Sintonizzati anche tu con le sorgenti di gioia divina dalle quali scaturiva il frizzante umorismo di Yogananda, per toccare con mano quella gioia che e? sempre dentro di te e attende di essere condivisa.
12,00 € 11,40 €Acquista
Il mio cuore ricorda Swami Kriyananda – ebook
Un tributo d’Amore per Swami Kriyananda
In questo libro appassionato, a metà tra il diario e la biografia, Narayani ci porge un ritratto intenso e commovente di Swami Kriyananda, filtrato dall’occhio amorevole che lo ha osservato da vicino e accompagnato negli ultimi anni della sua vita terrena, prima della sua uscita dal corpo nel 2013.
Con un linguaggio intimo ed emozionante, l’autrice ci accompagna in un viaggio attraverso i giorni densi che hanno caratterizzato la sua permanenza al fianco del grande insegnante spirituale, per comprendere meglio la grandezza dell’uomo che è stato uno dei più devoti e prolifici discepoli del noto maestro indiano Paramhansa Yogananda.
Un libro dal quale lasciarsi coinvolgere col pensiero e con il cuore, per trovare nuova ispirazione nel cammino della vita.


L’amico, l’insegnante, il discepolo
Sono i tre aspetti che Narayani, nel suo racconto intenso e gioioso, ci permette di scoprire attraverso questa biografia, in una narrazione coinvolgente e ricca di aneddoti. Una testimonianza delicata ma potente, che ci regala il ritratto a tutto tondo di un uomo eccezionale letto attraverso lo sguardo privilegiato di chi gli è stato accanto negli ultimi anni del suo viaggio terreno.

L’Autrice: Narayani Anaya
Nata e cresciuta in Spagna, ha incontrato per la prima volta Swami Kriyananda nel 2003 ad Ananda Assisi, in occasione di una visita in Italia. Un anno più tardi, ha deciso di lasciare il proprio lavoro, così come la sua dimora spagnola per seguire “Swamiji” ovunque egli andasse, nei suoi frequenti viaggi tra le comunità Ananda in America, in Italia e in India. Nel 2010 Swami Kriyananda le ha chiesto di divenire la sua personale assistente. Negli ultimi tre anni e mezzo della sua vita, accompagnandolo fino al suo ultimo respiro, Narayani è stata costantemente accanto, con amore e devozione, a uno dei più importanti insegnanti spirituali della nostra epoca. Questo è il suo primo libro.
Testimonianze:
«L’immagine che ho, chiudendo con le lacrime agli occhi questo libro, è quella dell’ape operaia che, umilmente e incessantemente, succhia il nettare del fiore e, invece di tenerlo per sé, lo porta all’alveare, trasformandolo in miele per tutti. Ecco Narayani: un’ape operaia di Dio!». – Giacomo Campiotti, regista
«Questo libro prezioso mi ha fatto alternare risate e lacrime. Penso che nessuno possa trasmettere il cuore e l’anima di Swami Kriyananda come Narayani. Swami vive in queste pagine, proprio com’era: un umile santo, un nobile re, un amico divino per tutti». – Jayadev Jaerschky, direttore della Scuola Europea di Ananda Yoga, autore
«In un entusiasmante racconto degli anni vissuti ai piedi di un futuro santo, Narayani offre al suo lettore sia ispirazione che insegnamenti per il cammino verso l’illuminazione e la libertà interiore. L’ho letto tutto d’un fiato: un libro che ha suscitato in me sia lacrime di commozione, sia risate di cuore». – Nayaswami Kirtani, direttrice spirituale di Ananda Assisi
«Questo libro è un bellissimo dono d’amore per Swami Kriyananda e per tutti i suoi lettori. Attraverso la finestra trasparente di un cuore aperto, offre uno scorcio personale degli ultimi anni della vita di Swamiji». – Nayaswami Devi, co-direttore spirituale di Ananda Worldwide, autrice
«Narayani ci fa rivivere ricordi indimenticabili di Swami Kriyananda, toccando corde profonde in chi ha avuto la benedizione di conoscerlo e di stargli vicino. Un Amico, un Saggio, un Artista, un Discepolo – come amava definirsi – che non ha mai smesso di perfezionare se stesso nel dedicarsi a Dio. Negli episodi rievocati con tanta dolcezza da Narayani, ritroviamo quel magico sentore di Swami nell’aria, quel suo “esserci” che lo caratterizzava con una grazia unica e inconfondibile». – Donatella Caramia, neuroscienziata, docente di Neuromusicologia e Psicologia della Musica, Università di Roma “Tor Vergata”
«Conoscevo Swami Kriyananda da oltre 40 anni. Negli ultimi anni della sua vita, non potevo sintonizzarmi sulla sua coscienza senza sentire anche lo spirito di Narayani, da quanto aveva circondato Swamiji con la sua aura di amorevole cura. Il suo spirito si armonizzava perfettamente con quello di lui. Questo libro è un classico spirituale. Come dice il titolo, direttamente dal cuore». – Nayaswami Asha, conferenziera e autrice
«Nessun racconto può narrare esaustivamente la storia di un uomo come Swami Kriyananda, neanche coloro che hanno vissuto con lui più a lungo e che lo hanno servito più da vicino. Ciò che di lui abbiamo potuto vivere è stato necessariamente filtrato attraverso le nostre personalità, le nostre emozioni e i nostri preconcetti. Questo libro è stato scritto da una persona il cui cuore assolutamente limpido è stato in grado di percepire intuitivamente quello di Swami Kriyananda negli ultimi anni della sua vita. Sono grata a Narayani per la sua purezza e il suo coraggio nel condividere i propri ricordi più cari, che possono aiutare ciascuno di noi, così come le generazioni future, a conoscerlo maggiormente e con più profondità». – Nayaswami Shivani, direttrice Ananda Raja Yoga Academy e Life-Therapy Academy
«Narayani ci dona una splendida testimonianza: piena di intuizione profonda e di cuore, talmente ben scritta – e con così tanta semplicità – che è un piacere e un’ispirazione leggerla. Grazie al ruolo speciale che ha avuto nella vita di Kriyananda e alla sua profonda sintonizzazione con lui, ci regala un’immagine fedele di questo grande santo, che non troverai altrove». – Nayaswami Lakshman, segretario personale di Swami Kriyananda per 23 anni
«Questo libro è un vero e proprio “manuale di santità”, che ci mostra due percorsi paralleli – quello di Swami Kriyananda e di Narayani – infinitamente diversi eppure uniti da un unico, sublime obiettivo. È un appello alla nostra anima a seguire il loro esempio, a divenire guerrieri spirituali, a renderci sempre più trasparenti per lasciar filtrare soltanto la Luce. Ringrazio il grande cuore di Narayani per aver ricordato tutto questo, per aver dato un nuovo senso ai momenti che abbiamo avuto il privilegio di vivere con Swamiji e per aver svelato, a chi non lo ha mai incontrato, la sua essenza più profonda». – Sahaja Mascia Ellero, autrice e per oltre 15 anni traduttrice ufficiale di Swami Kriyananda
«In questo libro, Narayani esprime meravigliosamente quell’intuizione e quell’attenzione agli altri che, in Swami, erano le espressioni naturali di tale gioia. È una splendida lettura, non solo per coloro che hanno conosciuto Narayani e Swami, ma per chiunque desideri avere la rara opportunità di esplorare la vita di un santo moderno». – Nayaswami Anand, direttore spirituale di Ananda Assisi
«Il mio cuore ricorda è un libro sincero che arriva nel profondo dell’anima. Attraverso le parole di Narayani, Swamiji è presente, vivo in ogni parola: una vita in Dio. Grazie di cuore, sorella cara, per averci donato questi racconti». – Narya Tosetto, responsabile pubbliche relazioni Ananda Assisi
«Questo libro ha un potere straordinario perché contiene le vibrazioni di un grande santo, Swami Kriyananda. Per chi lo ha conosciuto, significa rivivere con lui momenti benedetti e ricchi di grazia. Per chi non lo ha incontrato, è come averlo accanto con la sua grandezza e il suo amore incondizionato. Mi inchino al cuore e alla grande anima di Narayani per averci donato questo tesoro spirituale». – Nandini Valeria Cerri, direttrice Ananda Edizioni
«Questo libro porta con sé un’energia che è sacra, forte, profonda, da un’altra sfera. L’energia e la coscienza di Swami Kriyananda si trasmettono e lavorano attraverso la scrittura di Narayani con un potere trasformante. Un darshan attivo!». – Cecilia Sharma, Ananda India Healing Sangha

9,99 € 9,49 €Acquista
Fai volare la tua anima! – Cd scaricabile
Poesie Mistiche di Yogananda
Interpretate da voci ispirate di attori italiani
10,00 € 8,53 €Acquista
OM Meditazioni e pratiche con l’OM secondo Yogananda – Cd scaricabile
10,00 € 8,53 €Acquista
OM Meditazioni e pratiche con l’OM secondo Yogananda – Cd scaricabile
OM | VOLARE NEL SILENZIO DEL SÉ L’OM, il mantra più sacro e potente, è utilizzato per armonizzare mente, corpo e spirito. È una vibrazione con grande potere di guarigione e con la capacità di riequilibrare e purificare l’energia: nostra, degli altri e dell’ambiente. Questo CD contiene splendide meditazioni e pratiche guidate secondo gli insegnamenti di PARAMHANSA YOGANANDA, accompagnate da cori, campane tibetane e flauti. Un prezioso strumento di autoguarigione e un supporto per le tue meditazioni, che ti auguriamo possano diventare sempre più profonde.
10,00 € 8,53 €Acquista
Poesie Sonore – CD Scaricabile
Campane tibetane per la guarigione e la pace interiore
La guarigione con le campane tibetane è un’antica conoscenza spirituale presente in tutte le culture. Secondo gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda “La guarigione vibrazionale è il più potente di tutti i metodi di guarigione”.
10,00 € 8,53 €Acquista
Lo Yoga di Gesù
Paramahansa Yogananda rivela lo yoga nascosto nei vangeli e conferma che Gesù, come gli antichi saggi e maestri orientali, non solo conosceva lo yoga ma impartì gli insegnamenti di questa scienza universale ai suoi discepoli più vicini. Questo piccolo volume denso di intuizioni penetranti è un compendio di The Second Coming of Christ: The Resurrection of the Christ Within You, in cui Yogananda trascende i dogmatismi e i travisamenti che nei secoli hanno oscurato gli insegnamenti originali di Gesù, mostrando come essi indichino una via unificatrice che permette ai ricercatori di ogni fede religiosa di raggiungere il regno di Dio. “Gli insegnamenti di Gesù, in apparenza così semplici, sono in verità assai profondi, molto più profondi di quanto la maggioranza della gente non pensi. Nei suoi insegnamenti è racchiusa l’intera scienza dello yoga, la via trascendente che porta all’unione con Dio attraverso la meditazione” – Paramahansa Yogananda
12,50 € 11,88 €Acquista
Il Divino Romanzo
In questi discorsi, una sorta di antologiadel suo insegnamento, Yogananda sembra avere come interlocutori i bisogni più profondi dell’anima e del cuore dell’uomo. Egli ci mostra come, quasi per incanto, si possano ottenere cambiamenti nel nostro essere fisico, psicologico, emotivo e spirituale.
Basta risvegliare la nostra natura divina, la realtà negletta al centro di noi stessi. Rivelando le più profonde radici metafisiche delle nostre relazioni personali più strette (tra marito e moglie, genitore e figlio, tra amici), e riscoprendo il filo rosso che unisce tutti quei rapporti, il romanzo divino porta un soffio maestoso di armonia dentro noi stessi, nelle nostre case, in tutto il nostro mondo.
20,00 € 19,00 €Acquista
Alimentazione Yoga
Per il benessere di corpo, mente e anima con più di 400 ricette
Ampio spazio viene dedicato al tipo di dieta per chi pratica lo yoga, ma anche qualsisi altra disciplina spirituale, traendo il massimo vantaggio dal rito-dovere quotidiano del mangiare. Tutti i fattori, gli elementi chimici, le proprietà , le qualità dei diversi cibi e le loro giuste combinazioni.
20,00 € 19,00 €Acquista
Affermazioni scientifiche di guarigione e Meditazioni metafisiche
14,00 € 13,30 €Acquista
Affermazioni scientifiche di guarigione e Meditazioni metafisiche
Riunite in un unico volume due delle più importanti opere di Yogananda – in un’edizione moderna e al tempo stesso fedele all’originale – si integrano e si compenetrano per invitarci a un viaggio significativo alla riscoperta del nostro Sé e delle meravigliose potenzialità della nostra mente.
14,00 € 13,30 €Acquista
Aforismi per la vita
Un’inedita raccolta di aforismi di Yogananda che rappresenta la sintesi del pensiero del grande maestro spirituale bengalese, grazie al quale, dal 1930 in poi, si diffuse in occidente e negli Stati Uniti la millenaria esperienza filosofica indiana. La maggior parte di questi detti sono stati raccolti dal principale discepolo di Yogananda, Swami Kriyananda, e tutti emanano una straordinaria saggezza capace di illuminare di felicità il lettore. Una raccolta da leggere a più livelli: come perle di saggezza a cui rivolgersi nei momenti più difficili; come momenti di riflessione da utilizzare per la propria meditazione; come una finestra che si apre sul proprio essere. Momenti di saggezza da assaporare e fare propri lontano dalla convulsa esistenza di ogni giorno.
6,50 € 6,18 €Acquista
L’eterna ricerca dell’uomo
Questo è un libro che parla di Dio: del posto di Dio nella vita dell’uomo, nelle sue speranze, nella sua volontà, nelle sue aspirazioni, nei suoi raggiungimenti. Paramhansa Yogananda spiega perché e come l’uomo fu creato da Dio, com’egli è immutabile parte di Dio e ciò che questo significa, personalmente, per ogni individuo. La realizzazione dell’unità dell’uomo col suo Creatore è l’intera essenza dello Yoga. La comprensione dell’ineluttabile necessità che l’uomo ha di Dio in ogni aspetto della vita, toglie alla religione il suo carattere soprannaturale e fa della conoscenza di Dio la base per un accostamento alla vita scientifico e pratico.
17,00 € 16,15 €Acquista
La Vita di Ramakrishna
Questa biografia – scritta dal premio Nobel Romain Rolland – ci fa rivivere la vita di colui che in India viene considerato un’incarnazione divina come Rama, Krishna, Buddha e Gesù. Sri Ramakrishna fu l’incarnazione di millenni di spiritualità indiana; da lui ebbe origine il rinascimento spirituale dell’India e della nuova umanità. Aveva la natura di un bambino, puro, gentile e sempre pieno di gioia. Andava frequentemente in samadhi, lo stato di coscienza divina nel quale si è consapevoli solo di Dio. Praticò direttamente tutti i sentieri dell’Induismo, dell’Islam e del Cristianesimo, realizzando che alla fine conducono tutti all’Unico Essere.
18,00 € 17,10 €Acquista
L’arte come guida alla realizzazione del Sé – ebook
L’artista dovrebbe cercare di rendere la propria arte un mezzo di elevazione, e non dovrebbe essere disposto a incoraggiare la negatività negli altri. Dovrebbe inoltre comprendere che, come creatore della propria arte e quindi come colui che è più vicino alla fonte dell’ispirazione, non può fare altro che infliggere il proprio dolore – o la propria gioia – a se stesso, ancor più che a chiunque altro.
5,99 € 5,69 €Acquista