Descrizione
«O Cristo, la nascita del Tuo amore nei cuori di tutte le nazioni non è mai stata così necessaria come ora». Paramhansa Yogananda
Da tempo immemorabile le parole e gli insegnamenti del grande Maestro Gesù guidano la vita degli uomini sulla Terra. In molti casi, però, il modo in cui quelle parole e quegli insegnamenti sono stati interpretati e compresi ha fatto sì che il loro significato originale, anche se involontariamente, venisse distorto.
Il Cristianesimo, al pari delle altre religioni, è ormai simile a un albero che, dopo molti secoli, ha bisogno di essere potato: un’operazione delicata, che molti hanno tentato di compiere, ma che soltanto un maestro illuminato, con la sua comprensione nata dal contatto diretto con la Coscienza Cristica, può veramente realizzare.
Una visione del Cristianesimo nuova, potente e libera da ogni dogmatismo
Le Rivelazioni di Cristo, di Swami Kriyananda, presenta le spiegazioni di un maestro illuminato, il guru indiano Paramhansa Yogananda, una delle più autorevoli guide spirituali del ventesimo secolo. Attingendo ai suoi insegnamenti, Swami Kriyananda, suo discepolo, ci svela il significato interiore del messaggio di Cristo e delle verità cristiane, non secondo i principi di una fede dogmatica, ma come frutto di realizzazione divina, offrendoci così una visione di Gesù, di Dio e della vita stessa molto più ampia e profonda di quanto si potesse immaginare.
Quest’opera coraggiosa e stimolante, permeata di profondo amore e fede in Cristo, si propone come guida per i ricercatori di ogni sentiero, per riflettere sul significato delle parole e dell’esempio di Gesù e al tempo stesso per «conoscere» Cristo direttamente, nel proprio intimo.
Le Rivelazioni di Cristo ti aiuterà a:
- comprendere il significato mistico e nascosto dei Vangeli e del messaggio di Gesù
- esplorare gli insegnamenti del Cristianesimo originario, che dimostrano l’unità di tutte le religioni
- scoprire la modernità delle parole di Cristo e la loro compatibilità con le scoperte della scienza
- avventurarti al di là degli aspetti esteriori della religione, fino alla sua essenza più profonda
- porre come cardine della tua vita spirituale l’insegnamento dello stesso Gesù: «Dio è dentro di voi».
L’autore: Swami Kriyananda
Discepolo diretto di Paramhansa Yogananda, guida spirituale e fondatore del movimento internazionale delle comunità Ananda, Swami Kriyananda (J. Donald Walters) per oltre sessant’anni ha diffuso in tutto il mondo gli insegnamenti dell’alta tradizione della realizzazione del Sé. Divenuto discepolo nel 1948 di Yogananda, ha dedicato tutta la sua vita a diffondere il messaggio del suo maestro, mostrandone l’applicazione in ogni ambito dell’esistenza. Kriyananda ha scritto più di cento libri, pubblicati in ventotto lingue in novanta Paesi, e oltre quattrocento composizioni musicali per ispirare negli altri un’alta visione dell’esistenza. È stato il fondatore delle comunità Ananda – in America, Europa e India – veri e propri laboratori viventi per una vita semplice con alti ideali e meta di migliaia di ricercatori spirituali. Swami Kriyananda ha lasciato il corpo nel 2013 nella comunità di Ananda nei pressi di Assisi. La sua luce e il suo messaggio continuano sempre a splendere e a ispirare tantissime anime, ovunque.
Indice
Prefazione di Maria Donzelli
Prefazione di Neale Donald Walsh
Prefazione di Paolo Lissoni
Nota del traduttore
Introduzione
Prima Parte: I fondamenti
- Notevoli svantaggi
- Un nome per la verità
- Vere e false religioni: prima parte
- Vere e false religioni: seconda parte
- Lo scopo della religione
- Una questione di livelli
- La religione e il cuore
- Da dove viene la correzione?
- Che cos’è Dio?
- Chi siamo noi?
- Salvezza da cosa?
- Gesù tuttavia non era anche unico?
- Figlio dell’uomo o Figlio di Dio?
- Satana esiste?
- Una nuova rivelazione
Seconda parte: Perle contenute negli insegnamenti di Cristo
- L’inizio di tutto
- L’autostrada della spina dorsale
- Il potere del serpente
- La necessità di un Salvatore personale
- Vino nuovo
- La salvezza viene solo da Dio
- Le epoche della Storia
- Gli anni mancanti
- Conclusione
Glossario
Indice analitico
Indice delle citazioni di Gesù
Indice delle citazioni bibliche
Indice delle citazioni di Paramhansa Yogananda
Indice delle altre citazioni
Indice dei versetti biblici
Testimonianze
«È successo qualcosa di straordinario. L’umanità ha ricevuto un grande dono, un tesoro spirituale da conservare nel profondo del cuore e da trasmettere alle generazioni future. Mi riferisco al meraviglioso libro Le rivelazioni di Cristo, proclamate da Paramhansa Yogananda, presentate dal suo discepolo Swami Kriyananda … Sono convinto con tutto me stesso che queste siano le parole di Gesù, così come egli stesso desiderava che fossero trasmesse e comprese. Mi sento piccolo e umile di fronte a questa sacra energia dalla quale sono stato toccato, e non trovo parole adeguate per esprimere fino in fondo il mio ringraziamento». –Neale Donald Walsch, autore della serie Conversazioni con Dio (dalla Prefazione)
«Le rivelazioni di Cristo ci aiuta a riscoprire il significato e la maestosità originale degli insegnamenti di Gesù Cristo, con una chiarezza e semplicità che trascendono la pedanteria teologica. In un mondo apparentemente intento a immolarsi sull’altare dell’estremismo religioso, c’è urgentemente bisogno di questo messaggio eterno e unificante». –Larry Dossey, autore di Spazio, tempo e medicina e Alla ricerca dell’anima
«Un libro meraviglioso per coloro che desiderano comprendere le somiglianze tra gli insegnamenti spirituali dell’Oriente e dell’Occidente, del Cristianesimo e dell’Induismo. Questo libro presenta ai cristiani una comprensione più profonda degli insegnamenti dello yoga, e al tempo stesso offre agli induisti un approccio più approfondito al Cristianesimo. Swami Kriyananda è un insegnante ispirante, che porta avanti la tradizione del suo guru, Paramhansa Yogananda». –Terry Cole-Whittaker, teologa, fondatrice di Adventures in Enlightenment
«Libera Cristo dai confini della religione dogmatica … In un’epoca di rancore religioso, questa è una grande medicina». –James O’Dea, presidente di The Institute of Noetic Sciences
«Con la sua semplicità e il suo pratico buonsenso, questo libro esplora in profondità le eterne intuizioni che circondano ogni grande profeta della Storia, e in particolare la figura di Gesù Cristo. Era necessario che qualcuno, dall’esterno del Cristianesimo ufficiale, intraprendesse l’audace compito di andare dritto alla fonte, senza seguire le deviazioni della dottrina ortodossa … Ogni lettore, sia egli cristiano oppure no, ha un profondo debito di riconoscenza nei confronti di Swami Kriyananda e del suo maestro, Yogananda». –Prof. Ervin Laszlo, filosofo della scienza, candidato al Premio Nobel per la Pace, autore di Il punto del caos e Risacralizzare il cosmo
«Yogananda, col discepolo Kriyananda, offrono una chiave di lettura appassionata e ispirata… Un cuneo di spiritualità, robusto e poetico, forte e dolce, nella tormentata storia dell’Occidente che oggi si sente insicuro, che dubita di tutto … Le Rivelazioni conoscono la terra, l’acqua, l’aria, il fuoco, l’anima e il sorriso del mondo. Certo, Yogananda, col discepolo Kriyananda, legge un Cristo del tutto diverso dal Cristo della grande teologia di Agostino, di Tommaso, dei padri della Chiesa … Leggi le Rivelazioni. Avrai un input di sguardo fresco, di voglia di ficcar gli occhi per vedere, vedere veramente. E guardo di nuovo il mondo, lo sento antico e rinnovato. Di questo sono grato a Yogananda e a Kriyananda». –Prof. Michele C. Del Re, avvocato, studioso di religioni e filosofia indiana
«Questo libro è profondamente coinvolgente. Ne ho letto cento pagine tutte d’un fiato e desidero rileggerle. Penso che dovrebbe essere tradotto in francese, spagnolo, giapponese, ebraico, tedesco e arabo. Forse provocherà molte controversie tra i dogmatici e i fanatici arroganti, ma avrà un impatto globale sulle persone riflessive, che sono spesso una maggioranza silenziosa. Nella sua assoluta semplicità, questo libro è maestoso. La sua logica è candida e gentile. Swami Kriyananda ci offre con amore la compassionevole universalità del Cristianesimo originario. Il suo è un servizio di redenzione di verità antiche, originali ed eterne, nonché dell’eterno legame tra i grandi maestri della spiritualità. Questa è la testimonianza del grande Maestro attraverso il suo grande discepolo …». –L.M. Singhvi, membro della Corte Suprema dell’India, già ambasciatore d’India nel Regno Unito
«Un tesoro di intuizione spirituale. Swami Kriyananda, con un linguaggio scevro di aridità teologica e intellettuale, spalanca molte porte sulla sacra saggezza che erano rimaste chiuse per lungo tempo. Capitolo dopo capitolo, con ragionamenti concreti e una chiarezza senza precedenti, questo libro trasporta il lettore nel mondo pluridimensionale dello spirito. Perfino i concetti astratti diventano tangibili. Un’opera estremamente ricca, che ha il potere di raggiungere un pubblico molto vasto: cristiani e non cristiani, scienziati, psicologi e perfino artisti». –Donatella Caramia, Prof.ssa di Neurologia, Università di Roma “Tor Vergata”
«Le parole di Swami Kriyananda, ispirate da Paramhansa Yogananda, a commento dei Vangeli, sono di un’anima realizzata e quindi veri e propri mantra capaci di portare ognuno sulla via del risveglio a livelli diversi di comprensione. Leggendo questo libro affiorano così quelle conoscenze che possediamo da sempre ma che sono sopite nella nostra supercoscienza». –Giorgio Pisani, presidente Gruppo Teosofico Besant-Arundale
«Questo libro è come un grande fiume, che trascina via i vortici del dogmatismo in un grande oceano di pace». –Rajender Kumar Bij, già Segretario alla Direzione Servizi Logistici, Governo dell’India
«Leggere Le rivelazioni di Cristo è come conversare con il nostro Creatore sul significato della vita, delle azioni e dell’insegnamento di Gesù. La frase finale del libro sintetizza l’intero messaggio: “Quanto più ti sintonizzerai con questo messaggio profondo, tanto più saprai anche che solo una cosa conta nella vita: l’amore altruistico, divino, come quello di un figlio eterno per il suo Padre Celeste e per il suo Amico Divino”». –Bernie Siegel, autore di Amore medicina e miracoli e 365 idee per guarire la tua vita
«La bellezza di questo libro è che Kriyananda dà alla persona comune il permesso di cercare in modo autonomo e di cominciare a conoscere Gesù così come realmente è: un Insegnante Divino, vivo e tangibile. Un libro che giunge nel momento più opportuno per il mondo e per coloro che cercano di conoscere personalmente Gesù». –Rev. Paula T. Webb, fondatrice e presidente di InterFaith Council
«Swami Kriyananda, come successore del suo grande guru Paramhansa Yogananda, è una splendente stella polare. Le sue attività spirituali al servizio dell’umanità sono letteralmente senza pari … In base alla mia esperienza, tutto ciò che Kriyananda ha creato è una manifestazione divina, che trasmette lo spirito fragrante del suo grande Guru Paramhansa Yogananda, rendendone tangibile la presenza. Oltre ad aver fondato diverse organizzazioni, Kriyananda ha scritto novanta libri, alcuni dei quali molto voluminosi, tutti colmi di profonda saggezza. La sua ultima opera, Le rivelazioni di Cristo, dissiperà molti dubbi sia nei credenti che negli scettici e chiarirà ai membri delle altre fedi molti significati profondi delle loro stesse Scritture. Sono convinto che ogni sincero ricercatore della verità trarrà grandi benefici dalla lettura di questo libro e mi aspetto che diventi una forza illuminante per tutta l’umanità. Mi sento elevato perfino nello scrivere queste poche parole di lode per quest’opera veramente grande». –Swami Shankarananda, fondatore di Kriya Yoga Ashram, India, autore, conferenziere internazionale, insegnante spirituale
«In questo libro rivelatore, Kriyananda ci fornisce l’eterna e illuminata saggezza di Gesù Cristo in un modo particolarmente adatto alle sfide della vita nel ventunesimo secolo». –Michael Beckwith, fondatore e direttore spirituale di Agape International Spiritual Center, scrittore, ha collaborato al film “Il segreto”
«Gesù, un grande maestro spirituale oppure l’unico figlio di Dio? Questo è il libro che le autorità ecclesiastiche non vorrebbero probabilmente che tu leggessi, ma se lo farai, la luce di Cristo risplenderà in te con più fulgore». –Rev. Christian Sorenson, teologo, Seaside Center for Spiritual Living
«Una prospettiva profonda ed estremamente originale sugli insegnamenti di Cristo. Basato sull’opera di uno dei più amati maestri spirituali del ventunesimo secolo, Le rivelazioni di Cristo indica come le antiche intuizioni dello yoga possono ispirare una fresca comprensione del Cristianesimo». –Richard Smoley, autore di Inner Christianity: A Guide to the Esoteric Tradition
«Le meditazioni su Cristo di Swami Kriyananda mostrano la via verso la “grotta del cuore”, punto d’incontro tra i cristiani contemplativi e le realizzazioni dei rishi dell’India. Prego affinché i suoi lettori possano entrare in quel luogo di profondo silenzio e scoprirvi Cristo, in cui “abita corporalmente tutta la pienezza della divinità”». –Padre Thomas Matus, direttore di Incarnation Monastery, autore di Yoga and the Jesus Prayer Tradition
«Swami Kriyananda trasmette la saggezza spirituale di Yogananda, una saggezza d’amore universale che trascende le dottrine e le limitazioni dogmatiche delle singole religioni … Quest’opera infonde speranza e ispirazione a tutti coloro che sono diventati cinici e sono stanchi di assistere al travisamento delle profonde rivelazioni di Cristo per ragioni politiche o di opportunismo». –Kenneth Pelletier, medico e scrittore
«Le rivelazioni di Cristo di Swami Kriyananda è un gioiello di saggezza. In ogni pagina risuona con forza l’universalità della Coscienza Cristica, contemplata da una prospettiva onnicomprensiva. Ecco una verità, non una dottrina; ecco la pace che “sorpassa ogni intelligenza”». –Roger Montgomery, capo della comunità monastica Spirit of Peace, scritto
« … Un’opera veramente ispirata. Il significato interiore dell’insegnamento di Gesù viene rivelato da uno scrittore le cui percezioni provengono dalla diretta comunione interiore con Dio. Parlando da una posizione esterna rispetto al Cristianesimo, egli esprime le verità cristiane non dal livello della fede dogmatica, ma da quello della realizzazione divina. Pur riconoscendo la divinità di Gesù, egli sottolinea chiaramente il nostro privilegio, e perfino dovere, come figli di Dio, di comprendere che anche noi siamo proiezioni della Sua coscienza». –Rev. Robert H. Henderson, teologo,Church of Spiritual Living
«Le rivelazioni di Cristo è semplicemente meraviglioso. Mi sono chiesto come Swami Kriyananda abbia potuto scrivere con tale semplicità, bellezza e ispirazione. Mi sembra che la spiegazione sia questa: il suo grande Maestro scrive attraverso di lui. La profondità e lucidità di questo libro ne fanno uno specchio senza macchia, che riflette la grandezza dell’insegnamento di Cristo così come è stato proclamato da Paramhansa Yogananda. Secoli di interventi (e maltrattamenti) da parte degli studiosi hanno finito per distorcere i puri insegnamenti di Cristo … Ora però il grande Maestro spirituale indiano Paramhansa Yogananda, con tutta l’autorevolezza della sua esperienza diretta della Verità degli insegnamenti di Cristo, li ha riportati alla gloria di un tempo». –Swami Nikhilananda Saraswati, capo spirituale di Chinmaya Mission, India
«Ogni qual volta abbiamo l’opportunità di riconsiderare l’uomo Gesù Cristo e i suoi insegnamenti, dovremmo farlo. Il suo messaggio, o vangelo, che ha mutato il corso della Storia è importante oggi come sempre. Yogananda cattura la Verità Eterna del Cristo Eterno». –Rev. Kathianne Lewis, Center for Spiritual Living
«Questo splendido libro è un grande contributo all’armonia religiosa e alla spiritualità universale, in un momento tanto cruciale della storia dell’uomo». –D.R. Kaarthikeyan, presidente di National Human Rights Commission e autorità nel campo politico e spirituale, India
«Un inestimabile servizio ai ricercatori che desiderano conoscere il vero significato delle parole di Gesù … Questi insegnamenti di Paramhansa Yogananda sulla grandezza e sul messaggio di Gesù ispireranno la vita spirituale di molte persone che desiderano conoscere Dio». –Swami Veda Bharati, presidente di Swami Veda Bharati World-Wide Mission, India
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.