Descrizione
Da un grande maestro dello yoga, il significato e lo scopo del sognare
I sogni sono da sempre un argomento infinitamente affascinante per persone di ogni cultura, luogo e tempo. Molti libri sono stati pubblicati a riguardo; eppure, nessuno ha affrontato l’argomento con la stessa limpida visione e profonda conoscenza interiore dei grandi esponenti dello yoga. E nessuno ne ha parlato o scritto con altrettanta intuizione, chiarezza e autorità spirituale quanto uno dei più illuminati yogi della contemporaneità, Paramhansa Yogananda. Gran parte del materiale contenuto in questo libro è tratto da una serie di dispense didattiche scritte da Yogananda negli anni Venti e Trenta. L’autrice, Savitri Simpson, fa anche ampiamente riferimento ai libri e alle lezioni di Swami Kriyananda.
In questo libro l’autrice ci presenta una nuova prospettiva, al contempo attuale e universale, facendoci scoprire gli insegnamenti di Yogananda sui temi sempre affascinanti del mondo onirico, dei suoi meccanismi e della sua profonda simbologia.
Nel libro troverai:
-
-
- Cosa ci dice la scienza riguardo a sogni.
- Perché e come sogniamo? Da dove vengono i nostri sogni?
- Le risposte dello yoga sui meccanismi dell’attività onirica.
- Perché alcuni sogni sembrano avere profonda rilevanza e significato e altri ci appaiono del tutto insensati?
- Sogni e simboli: uno stretto binomio.
- Sogni comuni e visioni supercoscienti a confronto.
-
«Non andate mai a dormire la sera senza aver convinto la vostra mente che questo mondo é un sogno». ~ Paramhansa Yogananda
Scarica qui un estratto del libro
Indice
- Introduzione
- Cosa ci dice la scienza riguardo a sogni
- Maggiori informazioni sui sogni
- I sogni attraverso i secoli
- Da dove vengono i nostri sogni?
- Perché sogniamo?
- Come sogniamo?
- Sogni comuni e visioni supercoscienti a confronto
- Come controllare i nostri sogni
- Utilizzare i sogni per contattare i cari defunti
- Interpretazione e simbologia dei sogni
- Conclusioni
Basato sugli scritti di Paramhansa Yogananda
Nato nel 1893, Yogananda è stato il primo grande maestro indiano a stabilirsi permanentemente in Occidente, negli Stati Uniti, dove ha vissuto fino al suo trapasso, nel 1952. È divenuto famoso grazie alla sua Autobiografia di uno yogi, pubblicata per la prima volta nel 1946. Il suo amore, la sua profondità e l’universalità dei suoi insegnamenti continuano a ispirare milioni di persone in ogni parte del mondo. Yogananda ha dato risalto ai principi eterni alla base di ogni religione. Il suo scopo era di aiutare tutti i sinceri ricercatori della verità a ottenere l’esperienza interiore e diretta di Dio.
L’autrice
Savitri Simpson Laureata in arte all’Università di Baylor, in Texas, è autrice di numerosi libri, tra cui Chakra, Through many lives, Through the Chakras. Oltre a essere un’insegnante di yoga e meditazione, tiene corsi di successo sui sogni, è valente musicista, ottima cuoca e grande amante della natura.

Informazioni aggiuntive
Peso | 0.04 kg |
---|---|
Autore | Savitri Simpson |
ISBN | 9788833320021 |
Dimensioni | 125 x 172 mm |
Copertina | : brossura con bandelle – illustrazione di Nicoletta Bertelle |
Pagine | 256 |
Disponibilità | immediata |
COD | AE122 |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.