Descrizione
Con questi scritti inediti, Paramhansa Yogananda, uno dei più importanti insegnanti spirituali del ventesimo secolo, ci offre una mappa da seguire passo dopo passo per trovare il tesoro della vera felicità nel luogo in cui più raramente lo cerchiamo: nel nostro stesso sé.
Svelati i segreti, semplici ma profondi, per portare la felicità in ogni momento della tua vita.
Come essere sempre felici, di Paramhansa Yogananda, ti aiuta a portare la vera felicità e l’equilibrio interiore nei rapporti con gli altri, nel lavoro e in ogni aspetto delle tue giornate.
In questo libro imparerai a:
- cercare la felicità là dove realmente si trova;
- scegliere di essere felice in ogni circostanza;
- identificare le abitudini che ti derubano della gioia;
- raggiungere il vero successo e la prosperità;
- condividere la felicità con gli altri;
- scoprire gli aspetti spirituali della ricerca della felicità.
Indice
Nota dell’Editore
Introduzione
- Cercare la felicità nel posto sbagliato
- La felicità è una scelta
- Evitare i ladri di felicità
- «Impara a comportarti»
- La semplicità è la chiave
- Condividere la felicità con gli altri
- Il vero successo e la prosperità
- La libertà interiore e la gioia
- Trovare Dio è la felicità più grande
- Indice analitico
Contenuti
In questo libro Paramhansa Yogananda, uno dei più importanti insegnanti spirituali del ventesimo secolo, ci offre una mappa da seguire passo dopo passo per trovare il tesoro della vera felicità nel luogo in cui più raramente lo cerchiamo: nel nostro stesso sè.
Paramhansa Yogananda giunse negli Stati Uniti dall’India nel 1920, portando in Occidente gli insegnamenti e le tecniche dello yoga, l’antica scienza del risveglio dell’anima. Egli applicò questi antichi principi a tutti gli ambiti dell’esistenza, insegnando ai suoi studenti come affrontare la vita da un centro di pace e felicità interiore. Quegli stessi insegnamenti ora li condivide con te in queste pagine. Sono segreti semplici ma profondi, per portare la felicità in ogni momento della tua vita: nei rapporti, nel lavoro, in ogni aspetto delle tue giornate.
Con il loro aiuto, potrai imparare a:
- cercare la felicità là dove realmente si trova
- scegliere di essere felice in ogni circostanza
- identificare le abitudini che ti derubano della gioia
- raggiungere il vero successo e la prosperità
- scoprire gli aspetti spirituali della ricerca della felicità.
Collana “Eterna Saggezza”
Questo libro fa parte della popolare collana “Eterna Saggezza” di Paramhansa Yogananda. I libri di questa collana offrono scritti inediti di Yogananda tratti dalle sue lezioni degli Anni Venti e Trenta, dalle riviste Inner Culture e East West (pubblicate prima del 1943) e da annotazioni dei dialoghi tra il Maestro e i suoi discepoli raccolte dal suo discepolo diretto Swami Kriyananda.
- Ridi con Yogananda
- Come essere sempre felici
- Come essere una persona di successo
- Come amare ed essere amati
- Come vincere le sfide della vita
- Come creare il proprio destino
- Come risvegliare il tuo vero potenziale
L’autore: Paramhansa Yogananda
Nato nel 1893, Yogananda fu il primo grande maestro indiano a trascorrere la maggior parte della sua vita in Occidente. Divenne famoso grazie alla sua Autobiografia di uno yogi, pubblicata per la prima volta nel 1946. Il suo amore, la sua profondità e l’universalità dei suoi insegnamenti continuano a ispirare milioni di persone in ogni parte del mondo. Yogananda ha dato risalto ai principi eterni alla base di ogni religione. Il suo scopo era di aiutare i sinceri ricercatori della verità, indipendentemente dal loro credo, a ottenere l’esperienza interiore e diretta di Dio. Per aiutarci a raggiungere questo traguardo, Yogananda ha trasmesso l’antica scienza del Kriya Yoga, insegnando pratiche spirituali facilmente accessibili ai ricercatori occidentali. Persone di ogni età, religione e provenienza possono utilizzare queste tecniche, basate su principi scientifici e permeate di devozione e saggezza.
Ascolta la voce di Yogananda
«…We suffer by the magnifying power of our mind. Our mind magnifies our suffering. And those who are very sensitive suffer more than those who are blind. That’s why I want you too be tough, be very tough!…».
«… Noi soffriamo per il potere di ingrandimento della nostra mente. La nostra mente ingrandisce la nostra sofferenza. E coloro che sono molto sensibili soffrono più di quelli che sono ciechi. Ecco perché voglio che voi siate tosti, siate molto tosti!…».
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.28 kg |
---|---|
Autore | Paramhansa Yogananda |
ISBN | 9788888401331 |
Dimensioni | 125 x 172 mm |
Pagine | 200 |
Disponibilità | immediata |
COD | AE35 |
1 recensione per Come essere sempre felici
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Raffaele –
La ricerca della felicità
I messaggi che emergono dalla lettura di questo libro entrano in drammatica collisione con le più comuni credenze riguardo alla felicità che imperano in una società moderna e materialistica.
Si dice che “quando c’è la salute c’è tutto” ed è vero. Ma quando la salute è scontata allora si collega la felicità al benessere, alla ricchezza e all’appagamento dei sensi. L’autore ci spiega che cercare la felicità in questa direzione ci porta fuori strada. La via verso la felicità è molto più semplice e alla portata di tutti. Allora dov’è la difficoltà?
La difficoltà risiede nella capacità di cambiare direzione per orientarci verso essa. Una capacità frenata dalle convinzioni e dai desideri insiti nei messaggi e nelle cose che ci circondano, che ci inducono ad orientare il nostro timone in una certa direzione che, ahimè, ci allontana dalla vera gioia.
Condividere il messaggio dell’autore significa acquisire una certa profondità da parte del lettore che è chiamato a non subordinare più lo stato d’animo di gioia alla ricchezza o al mero appagamento dei sensi. L’autore puntualizza che una volta acquisita questa consapevolezza allora la ricchezza materiale – che non è assolutamente bandita – si consegue con più facilità e le si attribuisce la giusta importanza.
Consiglio il libro a tutti e in particolar modo ai giovani affinché possano affrontare la vita con coraggio, dignità e profondità.