Autobiografia di uno yogi – edizione originale

Disponibile

18,00  17,10 

Disponibile

Acquista questo prodotto e ottieni 17 Punti Gratitudine - per un valore di 0,17 
Quantity
Scarica un estratto gratuito in PDF:

Edizione originale del 1946 con Audiolibro scaricabile letto da Enzo Decaro

Ci sono libri che hanno il potere di trasformare l’esistenza. Libri capaci di spalancare le finestre dell’anima. Libri rari. È il caso di Autobiografia di uno Yogi, il capolavoro del grande maestro indiano Paramhansa Yogananda, annoverato tra i cento libri di spiritualità più importanti del ventesimo secolo, con oltre venti milioni di copie vendute nel mondo.

La sua pubblicazione nel 1946 produsse un’autentica rivoluzione spirituale e, a distanza di settant’anni, quest’opera rimane un bestseller senza tempo: ha ispirato migliaia di anime; ha contribuito a unire la cultura spirituale dell’Oriente e dell’Occidente; forse come nessun’altra opera prima d’allora; ha evidenziato l’armonia tra la scienza moderna e la vera spiritualità; è stato scritto da un autore di vera visione cosmica, come ne esistono pochi.

L’edizione originale del 1946, in questa traduzione fedelissima e con numerosi brani finora sconosciuti, offre l’opportunità di leggere il testo così come Yogananda lo ha scritto, e di poter godere in modo diretto e puro dello spirito universale del grande Maestro. Yogananda affermò che sarebbe stata l’opera più importante della sua vita, il suo “portavoce”. Così è, perché non si tratta di un semplice libro, ma di una vibrazione di coscienza.

In questo libro straordinario, che dona ispirazione, speranza e illuminazione a tutti i ricercatori della verità e che ha trasformato la vita di milioni di lettori, puoi trovare:

  • la crescita affascinante di Yogananda verso l’illuminazione
  • storie miracolose e vere di grandi yogi e santi
  • una brillante spiegazione dell’antica filosofia yogica
  • una descrizione illuminante dei mondi più elevati della creazione
  • un’introduzione all’antica tecnica del Kriya Yoga
  • una sintesi spirituale tra Occidente e Oriente
  • la vibrazione autentica del testo originale.

Un classico immortale per tutti i ricercatori della verità e per chiunque cerchi risposta ai misteri più profondi dell’esistenza.

Questa pregiata edizione contiene l’audiolibro integrale scaricabile di 21 ore, letto dal noto attore Enzo Decaro, e il capitolo 49, nella versione originale in cui Yogananda lo pubblicò nel 1951.

La storia dell’Autobiografia di uno yogi

Con la sua Autobiografia di uno yogi Paramhansa Yogananda ci ha lasciato non soltanto l’ispirante racconto della sua vita e del suo viaggio verso la realizzazione del Sé, ma anche uno dei più preziosi gioielli della letteratura spirituale di ogni tempo. Se sei interessato a conoscere la storia della nascita di questo capolavoro e dei cambiamenti intervenuti nelle diverse edizioni,  clicca qui per aprire il PDF.

Visita il sito: Autobiografia di uno yogi!

Troverai curiosità, estratti e tante notizie su questo libro meraviglioso.

 

Paramhansa Yogananda

Paramhansa Yogananda

Nato nel 1893, Paramhansa Yogananda fu il primo grande maestro indiano a trascorrere la maggior parte della sua vita in Occidente. Divenne famoso grazie alla sua Autobiografia di uno yogi, pubblicata per la prima volta nel 1946. Il suo amore, la sua profondità e l'universalità dei suoi insegnamenti continuano a ispirare milioni di persone in ogni parte del mondo. Yogananda ha dato risalto ai principi eterni alla base di ogni religione. Il suo scopo era di aiutare i sinceri ricercatori della verità, indipendentemente dal loro credo, a ottenere l'esperienza interiore e diretta di Dio. Per aiutarci a raggiungere questo traguardo, Paramhansa Yogananda ha trasmesso l'antica scienza del Kriya Yoga, insegnando pratiche spirituali facilmente accessibili ai ricercatori occidentali. Persone di ogni età, religione e provenienza possono utilizzare queste tecniche, basate su principi scientifici e permeate di devozione e saggezza. Il grande Maestro entrò in Mahasamadhi il 7 marzo 1952 all'Hotel Biltmore di Los Angeles. Dopo il passo accadde un fenomeno sorprendente e inspiegabile: il suo corpo rimase incorrotto per tre settimane. Con questo ultimo insegnamento Yogananda volle mostrare al mondo occidentale il valore delle pratiche yogiche e della meditazione.

Prefazione di W.Y. Evans-Wentz. . . . . . . . . vii

Elenco delle illustrazioni. . . . . . . . . . . xiv

Capitolo

1. I miei genitori e la mia infanzia. . . . . . . 3

2. La morte di mia madre e il mistico amuleto. . 15

3. Il santo con due corpi

(Swami Pranabananda) . . . . . . . . . 22

4. La mia fuga interrotta verso l’Himalaya . . 29

5. Il “Santo dei profumi” mostra i suoi prodigi . 43

6. Lo Swami delle tigri . . . . . . . . . . . 51

7. Il santo che levitava

(Nagendra Nath Bhaduri) . . . . . . . . . 60

8. Il grande scienziato indiano J.C. Bose . . . . 66

9. Il devoto estatico e il suo idillio cosmico

(il Maestro Mahasaya) . . . . . . . . . . 76

10. Incontro il mio Maestro, Sri Yukteswar . . . 84

11. Due ragazzi senza un soldo a Brindaban. . . 95

12. Gli anni trascorsi nell’ashram

del mio Maestro . . . . . . . . . . . . 104

13. Il santo che non dormiva mai

(Ram Gopal Muzumdar). . . . . . . . . 136

14. Un’esperienza di coscienza cosmica . . . .143

15. Il furto del cavolfiore . . . . . . . . . .151

16. Sconfiggere gli astri . . . . . . . . . . . 162

17. Sasi e i tre zaffiri. . . . . . . . . . . . 172

18. Un maomettano che operava prodigi

(Afzal Khan). . . . . . . . . . . . . . 178

19. Il mio Maestro, pur essendo a Calcutta,

appare a Serampore . . . . . . . . . . . 184

20. Non visitiamo il Kashmir . . . . . . . . 188

21. Visitiamo il Kashmir . . . . . . . . . . 193

22. Il cuore di un’immagine di pietra . . . . .202

23. Mi laureo . . . . . . . . . . . . . . .209

24. Divento monaco dell’Ordine degli swami. . 216

25. Mio fratello Ananta e mia sorella Nalini . .225

26. La scienza del Kriya Yoga . . . . . . . .231

27. Fondo una scuola ispirata allo yoga a Ranchi 240

28. Kashi, rinato e ritrovato. . . . . . . . . 249

29. Rabindranath Tagore e io confrontiamo

le nostre scuole . . . . . . . . . . . . 255

30. La legge dei miracoli . . . . . . . . . . 260

31. A colloquio con la Madre santa

(Kashi Moni Lahiri) . . . . . . . . . . . 272

32. Rama viene risuscitato dalla morte . . . . 282

33. Babaji, lo yogi cristico dell’India moderna 290

34. Un palazzo si materializza sull’Himalaya. . 299

35. La vita cristica di Lahiri Mahasaya . . . .311

36. L’interesse di Babaji per l’Occidente. . . . 324

37. Vado in America . . . . . . . . . . . .334

38. Luther Burbank: un santo fra le rose. . . . 344

39. Therese Neumann: la cattolica con le stigmate 351

40. Ritorno in India . . . . . . . . . . . . 360

41. Un idillio nel Sud dell’India . . . . . . .369

42. Gli ultimi giorni con il mio Guru . . . . .383

43. La resurrezione di Sri Yukteswar . . . . .399

44. Con il Mahatma Gandhi a Wardha. . . . . 419

45. La “Madre permeata di gioia” del Bengala

(Ananda Moyi Ma) . . . . . . . . . . . 438

46. La yogini che non mangia mai (Giri Bala). . 443

47. Ritorno in Occidente . . . . . . . . . . 455

48. A Encinitas, in California . . . . . . . . 460

Appendice. . . . . . . . . . . . . . . . . 470

49. Gli anni dal 1940 al 1951 . . . . . . . . 471

Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . 493

Postfazione . . . . . . . . . . . . . . . . 511

Informazioni aggiuntive

Autore

Paramhansa Yogananda

Editore

Ananda Edizioni

Promo

spese di spedizione a soli 3,90 euro, invece di 8 euro per ordini al di sotto di 29 euro di spesa

ISBN

9788833320410

Pagine

528

Formato

libro + audiolibro scaricabile

Durata

21 ore

Foto

bianco e nero

Data di pubblicazione

maggio 2021

Copertina

brossura con bandelle

SKU: AE139

7 recensioni per Autobiografia di uno yogi – edizione originale

  1. Michele

    Dico solo che questo libro mi ha cambiato del tutto, non dico di esser diventato un santo o di aver vinto milioni men meno di aver trovato un lavoro. Ma mi ha donato la pace interiore e l’AMORE vero x DIO!

  2. Malia

    Una vita straordinaria
    E’ un libro veramente speciale… a me ha cambiato la vita… lo consiglio a chi sta facendo una ricerca della “verità”…

  3. Ferruccio Chiavacci

    Capolavoro
    Autobiografia di uno yogi è un testo FONDAMENTALE per ogni sincero AMANTE della VERITA’!

    Un LIBRO MERAVIGLIOSO, che mi ha colmato il cuore di GIOIA!

  4. Giusy

    Un libro che mi ha cambiato profondamente
    L’ho letto ben15 anni fa… bellissimo, molto semplice da leggere e comprendere. La vita di un Uomo di Dio che mi ha riavvicinato alla mia fede, Lui rispetta ogni credo e ti insegna ad amare Gesù.

    Comunque un libro dai mille insegnamenti, addirittura ci sono spiegazioni scientifiche di straordinari avvenimenti spirituali. Yogananda l’ho conosciuto attraverso questa biografia ed è rimasto nel profondo del mio cuore.

    lo consiglio a chiunque… ci sono risposte alle domande di ognuno di noi. Buon viaggio con Yogananda.

    Giusy

  5. Adele

    Serenità per tutti
    Toccante!

  6. Maurilio

    Sto cominciando a leggerlo… vi farò sapere…

  7. Alessia Toneatto

    L’audiolibro è SPETTACOLARE!
    Grazie per aver aggiunto l’audiolibro all’edizione cartacea.
    L’autobiografia è IL LIBRO. Qui trovi TUTTE le risposte. La scrittura fluisce in maniera sorprendente e i contenuti sono preziosissimi. Ma il TOP è l’audiolibro. La lettura di Enzo De Caro è magistrale e aggiunge un ulteriore fascino ad un libro che già è stupendo e permette di cogliere appieno le tantissime sfumature divertenti.
    Inoltre l’abbinamento musicale è azzeccatissimo. Bravi!

Aggiungi una recensione

Potrebbe piacerti anche...

Offerta
Offerta!
%
Sconto
5
Risparmia 1 €
1€
5%
1
Offerta
Offerta!
%
Sconto
5
Risparmia 1 €
1€
5%
1
Sale!
Offerta
Offerta!
%
Sconto
20
Risparmia 6 €
6€
20%
6

Trilogia “Semi di

Il prezzo originale era: 30,00 €.Il prezzo attuale è: 24,00 €.
Offerta
Offerta!
%
Sconto
5
Risparmia 1 €
1€
5%
1

Affermazioni scientifiche di

16,00  15,20 
Avviso per le spedizioni 🚚

Dal 9 agosto al 18 agosto, le spedizioni potrebbero subire dei ritardi e non saranno garantite. Ci scusiamo per l’inconveniente e ti ringraziamo per la comprensione. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattarci.

Apri chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Namasté 🙏
Come possiamo aiutarti?